
Il Santo Padre ha voluto ringraziare e incoraggiare "tutte le associazioni di volontariato che si occupano di trasporto e soccorso dei pazienti, quelle che provvedono alle donazioni di sangue, di tessuti e organi", sottolineando anche l'importanza della "sensibilizzazione e della prevenzione" che da sempre contraddistinguono la nostra associazione.
Papa Francesco ha voluto soffermarsi sulla centralità del volontariato all'interno della nostra società, elemento che "comunica valori, comportamenti e stili di vita che hanno al centro il fermento del donare". Concludendo il messaggio, ha voluto esortare tutti a "promuovere la cultura della gratuità e del dono, indispensabile per superare la cultura del profitto e dello scarto", e a condividere, poichè "la salute è relazionale, dipende dall’interazione con gli altri e ha bisogno di fiducia, amicizia e solidarietà, è un bene che può essere goduto “in pieno” solo se condiviso".
Nessun commento:
Posta un commento